Struttura del corso
Sabato:
Visita al Museo dei Colori Naturali
Esperienze introduttive al riconoscimento delle piante officinali tintorie.
Estrazione dei pigmenti vegetali con metodi naturali e produzione dei colori:
blu di guado, rosso di robbia, giallo di reseda e nero di carbone.
Audiovisivo sull’esperienza di estrazione del pigmento del guado della Comunità Montana
della Valtiberina toscana.
Domenica:
Preparazione degli acquerelli e delle tempere
Stesura dei colori su carta, legno e supporti gessati.
Creazione della cartella colori con i materiali tinti
|