TrendMedia - Soluzioni Tecnologiche - Creazione Siti Web - Web Agency Treviso.

Conoscere la terra

Conoscere la terra

Conoscere la terra

Conoscere la terra

Conoscere la terra

Conoscere la terra

Struttura del corso

Sabato:
Storia della tintura naturale attraverso i secoli Visita al Museo dei Colori Naturali.
Esperienze introduttive al riconoscimento delle
piante officinali tintorie.
Situazione attuale del mercato dei coloranti naturali.
Preparazione e tintura delle fibre naturali quali lana, seta e cotone con la robbia per il colore rosso e la reseda per il colore giallo.
Audiovisivo sull’esperienza di estrazione del pigmento del guado della Comunità Montana della Valtiberina toscana.
Domenica:

Preparazione e tintura delle fibre naturali quali lana, seta e cotone con il guado per il colore blu e con una pianta spontanea (es.ortica) per il colore verde.

Corso di scultura in pietra e metallo

Periodo di svolgimento dei corso
Tutto l'anno su prenotazione.
Sede di svolgimento dei corso
Oasi San Benedetto,
61040 Lamoli (PU).
Per informazioni
Oasi San Benedetto via Abbazia, 7
61040 Lamoli (PU)
tel. 0722 80133 -fax 0722 80226

lamoli@oasisanbenedetto.it
www.oasisanbenedetto.it

Corso per la preparazione di acquerelli e tempere per tingere e dipingere con colori vegetali

Struttura del corso
Sabato:
Visita al Museo dei Colori Naturali
Esperienze introduttive al riconoscimento delle piante officinali tintorie.
Estrazione dei pigmenti vegetali con metodi naturali e produzione dei colori:
blu di guado, rosso di robbia, giallo di reseda e nero di carbone.
Audiovisivo sull’esperienza di estrazione del pigmento del guado della Comunità Montana della Valtiberina toscana.
Domenica:
Preparazione degli acquerelli e delle tempere
Stesura dei colori su carta, legno e supporti gessati.
Creazione della cartella colori con i materiali tinti